Ciampedie e il giardino di re Laurino
Vigo di Fassa, comune di San Giovanni
Vigo di Fassa, comune di San Giovanni
Ci sono luoghi del cuore, posti magici che ti rimangono impressi e diventano parte di te. Ogni volta che salgo da Vigo al Ciampedie, appena sceso dalla funivia, rimango a guardare a bocca aperta questo anfiteatro di montagne, anche se ormai le conosco da anni. Il gruppo del Catinaccio, le torri del Violet, il Gran Cront e, più in lontananza il gruppo del Sella, la Marmolada. Tante sono le stupende cime dolomitiche, ma dal Ciampedie si ha una vista unica, con le montagne che sembrano tutte legate in un unico anfiteatro che copre 180° di visuale.
Lasciando il Ciampedie verso il rifugio Gardeccia e poi più su il rifugio Preuss sembra di immergersi in questo mare di montagne che ti circondano quasi ad abbracciarti. Il contrasto fra il cielo blu, a volte di un blu irreale, e il bianco delle montagne è abbagliate.
E' qui che la leggenda pone il mitico giardino di rose in cui visse il leggendario re Laurino.
Il Catinaccio visto da Ciampedie
Catinaccio, Torri del Violet e Gran Cront
Torri del Violet da Gardeccia (i colori non sono stati elaborati o ritoccati)
verso il rifugio Violet
il Gran Cront da Ciampedie
la musica arriva in alta quota, 2200 metri slm, Enrico Busker Cappellari e la sua chiatarra.